Oggi è con piacere che vi comunichiamo che Omica Farm ha superato due selezioni per un’iniziativa di scale up in Cina.
Ed e’ ancora con più orgoglio che vi comunichiamo che siamo stata l’unica start up dell’ambito Agri-tech per servizi di agricoltura di precisione. Ma di cosa stiamo parlando nello specifico?
L’iniziativa, che potete trovare in fondo al post, riguarda una competizione tra start up italiane di elevato contenuto tecnologico per sviluppare le sinergie tra gli ecosistemi di start up tra Asia ed Europa.
La prossima selezione decreterà i primi 3 vincitori che verranno a loro volta supportati nello sviluppo delle soluzioni tecnologiche da presentare nei rispettivi mercati.
Ma c’e’ un altro motivo per cui siamo orgogliosi e ha a che fare con la nostra mission.
Per chi ci conosce da tempo, sa quanto siamo sensibili ai temi di sviluppo sostenibile per tutti in ambito food, e di come l’agricoltura di precisione rappresenti un’occasione unica, se non una via obbligatoria, riguardo a questo.
Questo e’ tanto più vero se parliamo di Cina. Fermiamoci un istante a pensare di quali numeri stiamo parlando. La popolazione ammonta a 1 miliardo e 400 milioni di persone, con una densità media 144 abitanti per km quadrato ed un tasso di crescita 0,5% annuo.
Vien da se valutare che, introdurre servizi di agricoltura di precisione in Cina, permetterebbe di ottimizzare e risparmiare acqua ed energia per un ammontare di difficile immaginazione con ricadute ovvie su scala mondiale.
Un argomento che ci toccherà tutti quanti da vicino, anche riguardo l’inquinamento pensate anche le polemiche degli ultimi giorni riguardo agli USA di uscire dall’accordo di Parigi sull’ambiente.
Insomma non ci resta che aspettare la prossima decisione del board di ISIC2017
per iniziare a pensare in grande!
Per il momento un grazie della vostra attenzione e dita incrociate!
By OmicaFarm
Per maggiori info visitate: